In oltre trent’anni, le famiglie Massimelli e Soave titolari della Casa Vinicola, hanno consolidato una imponente realtà di cascine dove, senza dimenticare la forza delle tradizioni, si producono uve di qualità facendo di Bersano una delle più importanti realtà vitivinicole del Piemonte.
SCHEDA VINO
Vitigno
Nebbiolo.
Vinificazione
In acciaio.
Maturazione
6 mesi in barriques, 30 in botti di rovere di Slavonia, 6 in bottiglia.
Caratteristiche
Colore rosso intenso con riflessi granato; al naso ampio, avvolgente e complesso con sentori di mora e frutti rossi maturi accompagnati da note speziate e balsamiche; in bocca intenso, armonico, avvolgente e persistente.
Abbinamenti
Cacciagione, arrosti e formaggi stagionati o erborinati.
Temperatura di servizio
16 °C – 18 °C
A proposito di… Barolo.
Il Barolo è un vino rosso a Denominazione di origine controllata e garantita prodotto in alcuni comuni del Piemonte. La zona di origine delle uve adatte a produrre i vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», la cui prima delimitazione risale al 31 agosto 1933, comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte d’Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d’Alba, Novello e Grinzane Cavour in provincia di Cuneo.