Damilano è una delle cantine storiche di Barolo dalle tradizioni antiche. Il segreto dell’alta qualità dei vini si cela nelle uve e nei vigneti, che l’Azienda conduce con la stessa cura, abilità e rispetto dei fondatori, il tutto unito alla sapienza contemporanea. Si tratta di vitigni prestigiosi, collocati nelle zone elettive, soprattutto per la produzione di uve nebbiolo. Basti pensare ai Crus Cannubi, Liste, Brunate e Cerequio.
SCHEDA VINO
Vitigno
Nebbiolo.
Vinificazione
Fermentazione a temperatura controllata per 20 giorni.
Maturazione
24 mesi in botte grande, 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Caratteristiche
Color rosso granato tendente all’aranciato con l’invecchiamento; al naso intenso, con note di viola accompagnate da sentori balsamici e di piccoli frutti rossi; in bocca intenso, elegante e persistente,variabile su tonalità tra frutta rossa, tabacco e liquirizia, con l’invecchiamento sentori di tartufo e cannella.
Abbinamenti
Brasati, stufati, stracotti, selvaggina, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio
16 °C – 17° C
A proposito di… Barolo.
Il Barolo è un vino rosso a Denominazione di origine controllata e garantita prodotto in alcuni comuni del Piemonte. La zona di origine delle uve adatte a produrre i vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», la cui prima delimitazione risale al 31 agosto 1933, comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte d’Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d’Alba, Novello e Grinzane Cavour in provincia di Cuneo.