Barolo Cerequio

Roberto Voerzio

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

La cantina nasce nel 1986 a La Morra, piccolo paese nel cuore delle Langhe, da sempre conosciuto per i suoi prestigiosi vigneti alcuni dei quali portano lo stesso nome scritto nei libri comunali dal 1350

SCHEDA VINO

Vitigno
Nebbiolo.

Vinificazione
Lunga fermentazione spontanea in acciaio.

Maturazione
24 mesi in barrique usate e botti da 20 hl, 8 mesi in acciaio e 8 in bottiglia.

Caratteristiche
Colore rosso granato intenso; al naso ampio e molto complesso, con note di ciliegia, petali di rosa, frutti di bosco in confettura e spezie dolci; in bocca
ricco, robusto, concentrato e molto strutturato, di grande eleganza.

Abbinamenti
Carne rossa, selvaggina, formaggi erborinati e stagionati, cioccolato fondente.

Temperatura di servizio
18 °C – 20° C

A proposito di… Barolo.

Il Barolo è un vino rosso a Denominazione di origine controllata e garantita prodotto in alcuni comuni del Piemonte. La zona di origine delle uve adatte a produrre i vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», la cui prima delimitazione risale al 31 agosto 1933, comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte d’Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d’Alba, Novello e Grinzane Cavour in provincia di Cuneo.

Condividi l'articolo

Scopri i migliori Barolo di Voerzio

Sito web: http://www.robertovoerzio.com/my-product/barolo-vigna-cerequio/

Ti potrebbe interessare...