Barolo Docg Sorano

Claudio Alario

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

L’azienda vitivinicola Claudio Alario, (di cui Claudio è titolare) si trova a Diano d’Alba e da ben tre generazioni si dedica con serietà e dedizione alla cura e alla coltivazione della vite e alla vendita dell’uva. I vigneti sono situati nei comuni di Diano d’Alba, Serralunga d’Alba e Verduno, hanno un’età che varia fra i 20 e i 50 anni e godono tutti di esposizioni privilegiate. La filosofia dell’azienda è volta alla ricerca di un continuo e costante miglioramento con l’obiettivo, ultimo, di raggiungere una qualità sempre maggiore.

SCHEDA VINO

Vitigno
Nebbiolo.

Vinificazione
in rosso con rotofermentatori termocondizionati.

Maturazione
24 mesi in barrique francesi, 12 mesi in botte grande da 30 Hl e 12 mesi in bottiglia.

Caratteristiche
Colore rosso rubino con riflessi granata; al naso caratteristico, pieno, intenso di frutta matura; in bocca è secco, caldo, morbido, giustamente tannico e persistente.

Abbinamenti
Questo vino trova la sua massima espressione abbinato a selvaggina e formaggi saporiti.

Temperatura di servizio
16-18° C

A proposito di… Barolo.

Il Barolo è un vino rosso a Denominazione di origine controllata e garantita prodotto in alcuni comuni del Piemonte. La zona di origine delle uve adatte a produrre i vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», la cui prima delimitazione risale al 31 agosto 1933, comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte d’Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d’Alba, Novello e Grinzane Cavour in provincia di Cuneo.

Condividi l'articolo

Scopri i migliori Barolo di Claudio Alario

Sito web: http://www.alarioclaudio.it

Ti potrebbe interessare...