La cantina Conterno Fantino, una delle realtà più longeve e stimate delle Langhe, nasce all’inizio degli anni ’80, quando Lorenzo Conterno affida la sua tenuta (allora chiamata Colli Monfortesi) al figlio Diego, al nipote Claudio e al genero Guido Fantino.
SCHEDA VINO
Vitigno
Nebbiolo.
Vinificazione
Gli acini fermentano alcolicamente macerando a contatto con le bucce in vinificatori orizzontali di acciaio per 8-15 giorni. Si procede quindi con l’affinamento.
Maturazione
24 mesi in barrique, poi 12 mesi in bottiglia.
Caratteristiche
Colore rosso granato scarico; al naso intenso con note di frutta matura, viola appassita e spezie; in bocca robusto e importante, elegante e austero, di bella persistenza.
Abbinamenti
Secondi di carne rossa, selvaggina.
Temperatura di servizio
18 °C – 20 °C
A proposito di… Barolo.
Il Barolo è un vino rosso a Denominazione di origine controllata e garantita prodotto in alcuni comuni del Piemonte. La zona di origine delle uve adatte a produrre i vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», la cui prima delimitazione risale al 31 agosto 1933, comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte d’Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d’Alba, Novello e Grinzane Cavour in provincia di Cuneo.