La cantina Pico Maccario, condotta dai fratelli Pico e Vitaliano, nasce nel 1997 a Mombaruzzo su una proprietà di 70 ettari di vigneto a corpo unico nel cuore della Docg Barbera d’Asti. La rosa è da sempre il simbolo dell’azienda: 4500 piante di rose a clone unico rendono la passeggiata tra i filari un’esperienza unica.
SCHEDA VINO
Vitigno
Barbera.
Vinificazione
Delicata pigiatura e maturazione per 10-12 giorni.
Maturazione
12 – 14 mesi in piccoli legni di rovere francese.
Caratteristiche
Colore rosso rubino intenso; al naso intenso e complesso emergono aromi di frutti maturi, vaniglia e un leggero boisè; in bocca morbido con un bell’equilibrio acido e tannico.
Abbinamenti
Piatti a base di selvaggina, brasati e stracotti.
Temperatura di servizio
16°C
A proposito di… Barbera.
La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte e interessa circa il 30% dei 43 mila ettari di superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti e Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti, vino che ha ottenuto la Doc nel 1970 e la Docg nel 2008. La Barbera d’Asti è un vino legato alle antiche tradizioni contadine che oggi rappresenta un prodotto in continua evoluzione, che cresce seguendo le nuove conoscenze in campo viticolo ed enologico.