Moscato d’Asti Dei Giari

Ca' dei Mandorli - Famiglia Ricagno

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

Ca’ dei Mandorli è l’estrema sintesi tra qualità, tradizione e famigliarità. Con la stessa attenzione con cui si dedica alla propria terra, la famiglia Ricagno considera i vini prodotti il frutto di un lavoro appassionante, faticoso, ma che regala anche molte soddisfazioni. Come diceva il bisnonno Paolo, “un bicchiere di vino deve poter regalare una storia importante”, e questo è certamente il percorso che tutta la famiglia intende intraprendere.

SCHEDA VINO

Vitigno
Moscato bianco di Canelli.

Vinificazione
Dopo una spremitura soffice, il mosto denso è mantenuto in contenitori di acciaio termo condizionati a pressione, con una temperatura di 3°C. La fermentazione alcolica, che dura circa un mese, permette lo sprigionarsi delle bollicine fini e il raggiungimento di 5,5 gradi alcolici.

Maturazione
Dopo l’imbottigliamento, per riprendere la pienezza di colori e aromi, le bottiglie sono mantenute per circa un mese in un locale a temperatura controllata.

Caratteristiche
Colore giallo paglierino carico; al naso intenso con note di salvia e miele; in bocca avvolgente, sostenuto da un giusto perlage.

Abbinamenti
Dolci della tradizione italiana, cibi speziati e formaggi stagionati.

Temperatura di servizio
6° C

A proposito di… Moscato.

Il Moscato è un vino aromatico a Denominazione di origine controllata
e garantita prodotto in 52 comuni delle province di Alessandria, Asti e Cuneo. Fermo o talvolta vivace, presenta un tenore alcolico compreso nei limiti di 4,5 e 6,5%. Questa maggior dolcezza è dovuta a una parziale fermentazione dello zucchero contenuto nell’uva.

Condividi l'articolo

Scopri i migliori Moscati di Ca' dei Mandorli - Famiglia Ricagno

Sito web: http://www.cadeimandorli.com/moscato-dei-giari.php

Ti potrebbe interessare...