Moscato d’Asti La Caudrina

Romano Dogliotti - La Caudrina

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

La Caudrina è legata da sempre alla famiglia Dogliotti, arrivata ora alla terza generazione di produttori e protagonista della rinascita del Moscato di qualità. Alessandro, Marco e Sergio, sotto la supervisione del padre Romano, raccolgono oggi questa importante eredità affiancando alla produzione consolidata di Moscato altre etichette di tutto rispetto.

SCHEDA VINO

Vitigno
Moscato bianco.

Vinificazione
Dopo la raccolta rigorosamente a mano l’uva è pressata delicatamente e il mosto ottenuto reso brillante con chiarificazioni e filtrazioni. Il succo d’uva succo d’uva si conserva in vasche frigorifere sino al momento dell’elaborazione in autoclave per l’ottenimento di un vino vivace mediante una fermentazione condotta a temperatura controllata con l’impiego di lieviti selezionati.

Caratteristiche
Colore giallo paglierino carico; al naso aromatico, con sfumature floreali delicate; in bocca è dolce, gradevolmente acidulo, con aroma delicato e persistente .

Abbinamenti
Pasticceria secca, panettone classico o colomba pasquale.

Temperatura di servizio
6°- 8°C

A proposito di… Moscato.

Il Moscato è un vino aromatico a Denominazione di origine controllata
e garantita prodotto in 52 comuni delle province di Alessandria, Asti e Cuneo. Fermo o talvolta vivace, presenta un tenore alcolico compreso nei limiti di 4,5 e 6,5%. Questa maggior dolcezza è dovuta a una parziale fermentazione dello zucchero contenuto nell’uva.

Condividi l'articolo

Scopri i migliori Moscati di La Caudrina

Sito web: https://www.caudrina.it/it/vini/lacaudrina

Ti potrebbe interessare...