La cantina Bianco Angelo e figlio è situata ad Agliano Terme, nel cuore del Monferrato, uno dei terroir più importanti per la produzione di Nizza e Barbera D’Asti. Il nome della cantina proviene da Angelo, nonno e vecchio proprietario. Ora Piero, enologo e capo, guida questa piccola tenuta con due importanti aiuti: sua moglie Nuccia e Paolo, nuovo enologo di terza generazione. La piccola cantina si trova a circa 260 metri sul livello del mare e dei 6 ettari di superficie vitata la maggior parte è coltivata a barbera mentre il resto a pinot nero, dolcetto, freisa, grignolino e Manzoni bianco.
SCHEDA VINO
Vitigno
Barbera d’Asti.
Vinificazione
Fermentazione alcolica a temperatura controllata di 25° C in vasche di acciaio parallela alla macerazione durata circa 15 giorni.
Maturazione
15 mesi in legno.
Caratteristiche
Colore rosso rubino intenso; al naso sentore di frutta matura; in bocca assume tutta la sua importanza con struttura e acidità.
Abbinamenti
Pasta ripiena, bollito misto, selvaggina.
Temperatura di servizio
16°C – 18°C
A proposito di… Nizza.
La vigna Bricco Cova è la zona centrale della macroarea Lovetta, vocata e riconosciuta per la produzione di Nizza Docg, dove nasce la prima annata prodotta. Posto poco sotto Bricco dell’Amore e spostato leggermente più a ovest, Cova è una zona esposta pienamente a sud. Marne sabbiose con una piccola percentuale di argilla conferiscono al vino una straordinaria potenzialità nel medio-lungo periodo. Altitudine di 230 metri s.l.m. e grande esposizione offrono la possibilità di produrre un’uva molto matura, ma al tempo stesso anche molto equilibrata.