Nizza Docg Riserva

Tre Secoli

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

La Cantina Tre Secoli, nasce dall’unione tra due grandi cooperative vitivinicole piemontesi: la Cantina Sociale di Mombaruzzo (sorta nel 1887 come prima realtà associativa del Piemonte) e la Cantina Sociale di Ricaldone (con 60 anni di storia alle spalle). Forte di questa struttura, la Cantina si è accreditata come maggior produttore di vini prestigiosi e importanti per il panorama vinicolo italiano come il Moscato d’Asti, il Brachetto d’Acqui e la Barbera d’Asti, tutti a denominazione d’origine controllata e garantita (DOCG) la più alta e rigorosa indicazione d’origine italiana.

SCHEDA VINO

Vitigno
Barbera.

Vinificazione
In acciaio inox a temperatura controllata.

Maturazione
24 mesi in barrique.

Caratteristiche
Rosso rubino carico; al naso elegante e austero, di prugna e ciliegia, con note speziate e di sottobosco, accenni di vaniglia molto fini e persistenti; in bocca è denso, succoso, intenso e saporito, Di ottima struttura e freschezza acida, morbido, caldo, con un buon finale che si regge su delicati tannini dolci.

Abbinamenti
Arrosti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.

Temperatura di servizio
16°C

A proposito di… Nizza.

Con la vendemmia 2014 nasce la denominazione Nizza elevando la sottozona della Barbera a denominazione propria. Viene introdotta inoltre la possibilità di aggiungere la tipologia “riserva” e la menzione “vigna”. L’utilizzo del nome geografico invece che del vitigno concentra in un nome breve la tradizione, la cultura e il territorio. La superficie di produzione del Nizza è limitata da un disciplinare con vincoli molto rigidi sul piano colturale ed enologico, ma i produttori del Nizza si sono dotati di un codice di autoregolamentazione ancora più severo, per far sì che i vini presentati col nome Barbera d’Asti Superiore Nizza siano di standard qualitativo più elevato.

Condividi l'articolo

Scopri le migliori Barbera di Tre Secoli

Sito web: www.tresecoli.com

Ti potrebbe interessare...